Mostre 2024

Leica

Mostre 2024

Due sono i punti di riferimento che Alessandro Mallamaci ci offre per entrare nel merito della sua narrazione. Il primo è geografico: “La vallata della fiumara Sant’Agata trova asilo tra la terra rossa delle montagne dell’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, e si spinge verso il mare, fino a tuffarsi nello stretto di Messina.

Leica Leggi tutto »

Guido Gazzilli

Mostre 2024

Home is Home (All Alone) è ispirato ai versi di Gabriele Tinti sul Fauno. Il Fauno è una divinità della natura appartenente alla mitologia romana. Dio della campagna, dei boschi e delle greggi, simboleggia da sempre la pienezza creativa, la potenza della vita che nel suo straripamento, nella sua esaltazione e nel raggiungimento della massima intensità, si trasforma in distruzione e morte. Il Fauno cerca il suo posto e rifugio. In questo caos combatte, costruisce, distrugge, incontra, se ne va, si innamora, perdendo il controllo. Fugge dalla normalità delle cose alla ricerca della sua identità. La città non lo vuole e lui non vuole la città e, alla fine, si ricongiunge alla natura attraverso la quale ritrova un equilibrio con se stesso. Il progetto di Guido Gazzilli è il compendio fotografico di un’allegoria: la metafora tra la sua vita e quella della figura mitologica del fauno.

Guido Gazzilli Leggi tutto »

Photolux Experience

Mostre 2024

Parcours Sede: Palazzo Guinigi, Via Guinigi, 29 Giorni e orari di apertura: lunedì – giovedi dalle 15:00 alle 19:00venerdì – domenica dalle 10:00 alle 19:00 Photolux Experience è il format di Photolux che unisce fotografia e outdoor. Un calendario di escursioni, in bicicletta e a piedi, che sono l’occasione per scoprire il territorio e ricevere

Photolux Experience Leggi tutto »

Joakim Kocjancic

Mostre 2024

Due sono i punti di riferimento che Alessandro Mallamaci ci offre per entrare nel merito della sua narrazione. Il primo è geografico: “La vallata della fiumara Sant’Agata trova asilo tra la terra rossa delle montagne dell’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, e si spinge verso il mare, fino a tuffarsi nello stretto di Messina.

Joakim Kocjancic Leggi tutto »

Francesco Cito

Mostre 2024

Era il 19 settembre, a Napoli ricorreva la festa di San Gennaro, ed io ero impegnato a realizzare una storia sui bambini di strada per il settimanale Epoca.
Dal finestrino del taxi intravedo una scena da set cinematografico. Una cerchia di operatori dell’immagine, il fotografo di cerimonia, i suoi assistenti e un video operatore.

Francesco Cito Leggi tutto »

Massimo Mastrorillo

Mostre 2024

Omicidio Bianco Sede: Palazzo Guinigi, Via Guinigi, 29 Giorni e orari di apertura:lunedì – giovedi dalle 15:00 alle 19:00venerdì – domenica dalle 10:00 alle 19:00 Bianca la luce del pomeriggio, e la nebbia sul campo di pallone su cui crescevano le bianche gambe di noi ragazzi. E la fabbrica, più in là, bianca e pallida,

Massimo Mastrorillo Leggi tutto »

Viva l’Italia

Mostre 2024

a cura di Chiara Ruberti Sede: Palazzo Guinigi, Via Guinigi, 29 Giorni e orari di apertura:lunedì – giovedi dalle 15:00 alle 19:00venerdì – domenica dalle 10:00 alle 19:00 L’immagine dell’Italia oscilla da sempre tra lo stereotipo del Bel Paese e la complessità del Paese reale, tra i miti e i fantasmi del passato e i

Viva l’Italia Leggi tutto »

Gabriele Croppi

Mostre 2024

Italia Metafisica a cura di Benedetta Donato Sede: Palazzo Guinigi, Via Guinigi, 29 Giorni e orari di apertura: lunedì – giovedi dalle 15:00 alle 19:00venerdì – domenica dalle 10:00 alle 19:00 La fotografia di Gabriele Croppi è la testimonianza preziosa di un raffinato connubio tra arte e pensiero, consolidatosi nell’esperienza maturata in 25 anni di

Gabriele Croppi Leggi tutto »

Verità nascoste

Mostre 2024

Eredità visive della storia recente d’Italia a cura di Benedetta Donato, Azzurra Immediato, Chiara Ruberti, Enrico Stefanelli Sede: Palazzo Guinigi, Via Guinigi, 29 Giorni e orari di apertura: lunedì – giovedi dalle 15:00 alle 19:00venerdì – domenica dalle 10:00 alle 19:00 AUTORI IN MOSTRAAntonello GhezziGiancarlo BarzagliPaolo Cagnacci + Matteo CesariEmanuele Camerini + Chiara RubertiAlfredo CovinoAlberto

Verità nascoste Leggi tutto »

Torna in alto